fbpx

dolcetto d’acqui d.o.c. 2024

16,00 

+ 4.99€ di consegna

Spedizione Gratuita sopra i 50€ di spesa.

 

 

🇮🇹   Nasce da un vitigno esigente, capace di esprimere al meglio le sue qualità se gli si riservano le attenzioni e le cure manuali di cui necessita. Il Dolcetto d’Acqui è un vino che “lascia quel gusto misterioso di mandorle amare e mature”.

 

🇬🇧  It comes from a demanding grape variety, capable of expressing its qualities to the fullest if given the attention and manual care it requires. Dolcetto d’Acqui is a wine that “leaves that mysterious taste of bitter, ripe almonds.”


Availability: 450 in stock

Guaranteed Safe Checkout

🇮🇹   

descrizione del prodotto:

 

Il Dolcetto è  un vitigno autoctono del Piemonte, da esso otteniamo un vino che incanta per il suo colore rosso rubino, il suo carattere corposo e i suoi delicati profumi.

Morbido e con tannini equilibrati, il Dolcetto d’Acqui può essere un’opportunità per avvicinarsi all’acquese e conoscerne i prodotti gastronomici.

Si presta infatti perfettamente per accompagnare alcuni piatti tipici della zona: il filetto baciato, la robiola di Roccaverano, gli agnolotti al plin e lo stoccafisso all’acquese.

Altri abbinamenti consigliati sono con i piatti a base di tartufo bianco e con i ravioli fritti tipici della cucina acquese, chiamati “acquesini” o “ravioli da passeggio” poiché vengono serviti in appositi contenitori da tenere in mano e da infilzare con uno stecchino. È da provare insieme alla farinata e alla zuppa di ceci all’acquese (la Cisrò d’Aicq).

 

  vigneto:

  • Vigneto:  100% Dolcetto
  • Anno di impianto del vigneto:  2003
  • Totale ettari in produzione:  0,49 ettari
  • Allevamento:  Guyot
  • Resa:  80 quintali/ha

 

  vinificazione:

  • Vendemmia:  raccolta manuale
  • Giorni di macerazione: 6
  • Temperatura di fermentazione: 27° C
  • Affinamento in acciaio e in bottiglia

 

  caratteristiche del vino:

  • Organismo di certificazione D.O.C:   Valoritalia srl
  • Annata:  2024
  • Grado alcolico:  13%  Vol
  • Acidità totale:  6,10 g/litro
  • Solfiti:  40 mg/litro

 

  degustazione:

  • Servizio: 16 – 18° C
  • Abbinamenti: Antipasti piemontesi, risotti, piatti a base di funghi, pesce, carni bianche e formaggi
  • Colore: Rosso rubino
  • Tipo: secco, fermo
  • Struttura: Corposo, adeguatamente tannico, morbido.

 

  ingredienti e valori nutrizionali:

  • Ingredienti:  Uva
  • Conservanti:  Solfiti (40 mg/l)
  • Zuccheri residui:  < 0,50 g/l
  • Valore energetico:  E per 100 ml = kJ 300 / 72 Kcal

 

 

 

   riciclo:

  • Bottiglia :                                    Raccolta del vetro (vetro verde).
  •  Tappo :                                         Raccolta differenziata dedicata (sughero naturale).
  • Capsula :                                       Raccolta della plastica (termoretraibile in PVC).

Separa le componenti e smaltiscile correttamente verificando le disposizioni del tuo comune.

 

Salva il tappo! Aiuta a dare una seconda vita ai tappi di sughero!

Il sughero è un materiale naturale e grazie alle sue proprietà termoisolanti, fonoassorbenti e traspiranti può essere riutilizzato in bio-edilizia, bio-arredamento e bio-abbigliamento. Per questo il suo recupero è importantissimo. Quando stappi le bottiglie di vino NON buttare il tappo nell’indifferenziata ma ricordati di conservarli e di consegnarli a noi in azienda o a uno dei punti di raccolta che trovi al sito www.sughero.org !

🇬🇧

  product description:

 

Dolcetto is a native Piedmont grape variety, producing a wine that enchants with its ruby red color, full-bodied character, and delicate aromas.

Smooth and with balanced tannins, Dolcetto d’Acqui offers an opportunity to explore the Acqui region and its culinary offerings.

It is the perfect accompaniment to some of the area’s traditional dishes: filetto baciato (baby filet), robiola di Roccaverano (roasted roe deer), agnolotti al plin (agnolotti pasta with a filling of pasta), and Acqui-style stockfish.

 

 

 vineyard:

  • Grape variety:  100% Dolcetto
  • Vineyard planting year:  2003
  • Total hectares in production: 0.49  hectares
  • Breeding: Guyot
  • Yield: 80 quintals/ha

 

 winemaking:

  • Harvest: manual
  • Maceration days: 6
  • Fermentation temperature: 27° C
  • Bottle refined

 

wine characteristics:

  • D.O.C certification body: Valoritalia srl
  • Vintage: 2024
  • Alcohol content:  13% Vol
  • Total acidity:  6,10 g/liter
  • Sulphites:  40 mg/liter

 

  tasting:

  • Service temperature: 16-18 ° C
  • Pairings: Piedmontese appetizers, risottos, mushroom-based dishes, fish, white meats and cheeses
  • Color:  Ruby red
  • Type: dry, still
  • Structure: Full-bodied, appropriately tannic, soft

 

ingredients and nutritional values:

  • Ingredients:  Grapes
  • Preservatives:  Sulfites (40 mg/l)
  • Residual sugars: < 0,50 g/l
  • Energy value:  E per 100 ml = 300 kJ / 72 kcal
Weight 1,35 kg

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.

Shopping Basket